Ciò è quanto è stato dimostrato e sottolineato dai nostri specialisti degli Ultrasuoni svizzeri e italiani alla Plast 2018, la più grande e più importante fiera del sud Europa, che si è tenuta recentemente a Milano.
Il clima del nostro pianeta è il risultato dell'alternanza multi-strato tra assorbimento e riflessione della radiazione solare. Una misura importante a tal proposito è l'esposizione ai raggi solari totale (Total Solar Irradiance, TSI), che è diversa a seconda dell'attività del sole e che, nella migliore delle ipotesi, potrebbe anche contribuire a rallentare il riscaldamento globale.
Il gruppo svizzero Telsonic gestisce dal 1966 soluzioni tecnologiche a ultrasuoni in Europa, America e Asia. Le innovazioni costanti contribuiscono al fatto che in molte applicazioni l‘azienda ha sviluppato un vantaggio che offre agli utenti un valore aggiunto.
L'impiego della saldatura a ultrasuoni per la realizzazione di collegamenti
elettrici è in costante aumento, ad esempio nell'industria automobilistica.
Applicazioni tipiche sono i collegamenti di cavetti nella prefabbricazione,
fasci di cavi su ripiani di montaggio o la compressione di cavetti singoli.
La costruzione leggera è un trend importante dell'industria automobilistica. Oltre al minor peso – ad esempio grazie all'impiego dell'alluminio – permette anche notevoli risparmi in termini di costi.
I moduli e i sistemi a ultrasuoni Telsonic sono stati progettati per consentire l‘applicazione in numerosi modi diversi. Spesso la soluzione più idonea per molte applicazioni, che differiscono lievemente per tipologia o dimensione dei componenti, è un‘automazione apposita. Tuttavia, nel caso in cui sia richiesta la massima flessibilità, anche per via della forma complessa di un componente o della necessità di elaborare componenti o prodotti differenti, la soluzione più appropriata è spesso il montaggio della tecnologia a ultrasuoni su un sistema robotizzato a 6 assi.