Gli spaghetti vengono confezionati, di solito, su macchine confezionatrici orizzontali. Sempre più spesso la pasta viene tagliata alla stessa lunghezza e pre-proporzionata dopo l‘essiccazione con sonotrodi di taglio ad ultrasuoni. Nella fase di processo successiva giunge al nastro trasportatore e viene confezionata in un sacchetto tubolare.
Le saldature su metalli e plastica nel settore delle batterie presentano sfide particolari. Condizioni di spazio limitate, pellicole sottilissime o profili ingombranti richiedono sempre soluzioni speciali.
Il passaggio all'e-mobility nella produzione di batterie rappresenta una sfida notevole. In futuro, infatti, non solo sarà necessario abbattere i costi, ma anche velocizzare i processi in maniera significativa.