Tecnica dei collegamenti
I collegamenti realizzati con gli ultrasuoni per il settore industriale non richiedono additivi o ausili. Non si verificano degassamenti dovuti ad adesivi e solventi. Per la saldatura a ultrasuoni dei metalli non sono necessarie né leghe per saldatura né fondenti.
Grazie all'utilizzo della tecnologia ad ultrasuoni, è spesso possibile fare a meno delle fasi di lavoro e dei processi a monte e a valle (pulizia, asciugatura, taglio), che sono indispensabili in altre procedure.
Tecnica di processo
Gli ultrasuoni garantiscono una pulizia continua del vaglio. Il prolungamento degli intervalli di pulizia comporta una notevole riduzione di detergente. Le vibrazioni ad alta frequenza sciolgono i grumi, e ciò riduce la quantità di polvere che finisce nei rifiuti.
Durante la pulizia con gli ultrasuoni, nel mezzo di pulizia si formano temporaneamente delle bolle che in seguito implodono (cavitazione). Questa cavitazione provoca una pulizia meccanica profonda dei pori, che permette di risparmiare additivi chimici.