Macchine ad ultrasuoni per la saldatura di giocattoli

Compito

I singoli pezzi del dinosauro stampati a iniezione dall'ABS con una superficie tridimensionale devono essere uniti tra loro dopo il montaggio. Poiché gli arti sono mobili e i bambini possono divertirsi con essi anche in acqua, il collegamento dei singoli pezzi non deve essere impermeabile all'acqua. L'acqua che penetra deve poter fuoriuscire bene.

Soluzione

I singoli pezzi vengono inseriti con la procedura di saldatura a ultrasuoni. Non essendo richiesta in questo caso una saldatura a tenuta, il cordone di saldatura non deve essere eseguito tutto intorno, ma può avvenire anche tramite saldatura a punti. Tramite una cupola iniettata i singoli pezzi vengono uniti su diversi punti tramite le cosiddette saldature a tassello, in modo che l'acqua penetrata possa scorrere via senza problemi. L'applicazione è stata saldata su un impianto di saldatura del tipo USP3000, frequenza 20 kHz, potenza 2400 kW. 

Vantaggi della configurazione

Dando una forma idonea ai pezzi da collegare, è possibile saldare in modo ottimale anche forme molto complesse. Le saldature a tassello sono scelte preferibilmente per pezzi grandi e con superfici curve. Queste presentano il vantaggio di poter applicare i suoni sui punti preferiti e di semplificare il posizionamento del sonotrodo con adattamento tridimensionale sul pezzo di giunzione. Il moderno generatore MAG, insieme al comando di processo TCS5, garantisce un'elevata qualità delle giunzioni.






Dinosauro giocattolo




View Site in Mobile | Classic
Share by: